C’eravamo lasciati qui… ai racconti delle mie disavventure in viaggio. Ricordate? Disavventure di terra, d’aria, d’acqua e di fuoco, dicevamo tra pulmini che prendevano fuoco, aerei malconci, nubi malefiche che ne impedivano la partenza e e guardie di frontiera che necessitavano urgentemente di un vistoso paio di occhiali. Tanti, decisamente troppi gli imprevisti per potersi…
Le disavventure dei miei viaggi, imprevisti e seccature in giro per il mondo
Difficile, davvero difficile riuscire, in un solo post (penso che accetterò l’invito a scriverne un altro), a condensare le disavventure capitatemi in tanti anni di viaggi. A volte serie, altre tragicomiche, altre ancora buffe o imbarazzanti. Situazioni paradossali che a raccontarle adesso, col famoso senno di poi, fanno quasi sorridere ma che vissute lì per…
New York City, ma davvero li volete i “consigli per l’uso”?
Sempre più spesso ormai mi capita di leggere, nell’immenso groviglio di informazioni più o meno utili della rete… consigli, montagne di consigli riguardo la città di New York. Tutti, praticamente tutti, da chi c’é stato una sola volta, a chi dieci, a chi ahimè esiste anche questa categoria non ci é stato mai (eppure continua…
Il meglio del mio 2013 in cinque scatti
Cinque momenti indimenticabili, immortalati in altrettante foto. Attimi unici, scelti tra tutti quelli che in giro per il mondo hanno reso speciale il mio 2013. Cinque buoni motivi per continuare con la passione e la determinazione di sempre a fare ciò che più amo al mondo, viaggiare. Febbraio 2013, periferia di Belfast, Irlanda…
Cosa vedere a St. Louis, la “città indipendente” del Missouri e la protagonista del film “Meet me in St. Louis”
Cosa vedere a St. Louis, la “città indipendente” del Missouri Meet me in St. Louis… Incontriamoci a St. Louis. Era questo il titolo di una brillante commedia americana degli anni’40, in cui una famiglia della middle-class del Missouri rinunciava alla possibilità di trasferirsi a New York pur di non lasciare l’amatissima St. Louis. Non so…
Chicago, una città da “arte pubblica” e non solo
Chicago, bella, elegante, culturalmente impegnata ed affascinante. Facile intuire, sin dalle mie prime ore passate a girovagare per il centro, che fosse una cosiddetta città da cartolina, considerati soprattutto i numerosi luoghi simbolo presenti in downtown sufficienti, una volta fotografati, a riempire gli album dei professionisti più esigenti. Quello che non sapevo invece e che…