In Inglese
Travel Writer, Web Content Editor ed imprenditrice turistica
Napoletana di nascita, piemontese d’origine, romagnola d’adozione, studi classici ed un’innata passione (eredità materna) per la storia, l’arte e l’esplorazione alimentata negli anni dallo studio dell’archeologia.
Due amatissimi genitori, instancabili “vagabondi”, che il mondo, con tutte le sue sfumature, anzichè spiegarmelo hanno preferito mostrarmelo scarrozzandomi sin da piccola dapprima in camper attraverso l’Europa e poi con ogni mezzo possibile verso destinazioni sempre più lontane e singolari.
Dei primissimi viaggi non ricordo molto, forse alcune immagini e profumi rimasti impressi nei miei sensi, eppure quella sensazione di felicità e libertà assoluta che solo questo tipo di spostamento sa dare, compresa istintivamente da subito, é cresciuta con me divenendo un elemento determinante ed imprescindibile nelle mie scelte di vita e di viaggio.
Un marito, prezioso ed insostituibile, che quando può mi supporta – o forse sarebbe meglio dire sopporta – nell’organizzazione e nella gestione dei nostri viaggi con una costanza ed una dedizione (all’occorrenza si trasforma in un abilissimo fotografo) al di fuori del comune.
Insieme abbiamo esplorato una buona fetta di mondo, dalla Cina al Giappone fino al Centro e Sud America per poi arrivare a poca distanza dall’Antartide a Cape Horn, passando per l’Isola di Pasqua e per lo spettacolare arcipelago della Hawaii fino ai nostri amati States, rigorosamente on the road, e poi il Medio Oriente, l’Africa, l’Europa, l’Est e la vasta e sconfinata Russia.
Una grande passione, gli Stati Uniti d’America, che con il tempo si é poi trasformata in un vero e proprio lavoro.
Avete presente la sensazione di felicità e libertà assoluta a cui accennavo prima?
Mai provata così intensa e forte come negli States.
25 anni di viaggi ed esperienze – non chiedetemi il numero esatto, temo di aver perso il conto – on the road (tutti itinerari studiati personalmente, alcuni decisamente originali ed inconsueti), 49 Stati attraversati in auto, autobus e treno, più di 70 città visitate ed un nuovo percorso da sviluppare sempre pronto nel cassetto.
Un blog, Simona Sacri Travel Writer, nato nell’ottobre 2012 e divenuto ormai uno dei più influenti del panorama italiano, nel quale confluiscono naturalmente i miei più grandi interessi.
I viaggi, nella storia, nella natura, nelle tradizioni e nella cultura dei luoghi attraversati e delle etnie incontrate e la scrittura necessaria per svuotarmi delle emozioni accumulate e per fermare attraverso le parole sensazioni, ricordi e momenti unici che temo alla lunga possano scivolare via.
Oggi mi occupo principalmente di promozione turistica verso gli Stati Uniti e diverse destinazioni nel mondo
Collaboro con enti locali, agenzie e compagnie aeree, racconto piccole e grandi realtà americane, europee ed italiane.
Scrivo contenuti per testate on line, collaboro con tour operator ed agenzie di viaggio, curo una rubrica radio settimanale dedicata ai viaggi negli USA, prendo parte ad eventi a sfondo turistico in fiere e serate a tema in cui intervengo personalmente con speech mirati per “formare” ed “ispirare destinazioni”.
Nel 2016 e nel 2019 ho vinto il Media Award per la promozione del turismo italiano verso gli USA e da settembre 2016 sono (come prima ed unica travel writer) Socia Onoraria della Visit USA Italy.
Qui potete trovare tutte le mie interviste, le citazioni ricevute da grandi testate dedicate al turismo ed i miei interventi sul web, in video ed in tv.
Curiosa, perfezionista ed organizzatrice.
Chiedetemi qualche dritta di viaggio e vi butto giù un itinerario, sempre pronta a perdermi in percorsi originali ed alternativi… nel viaggio come nella vita.
Quella strana sensazione che solo i viaggiatori conoscono,
quell’emozione mista ad ansia carica di aspettative, quel senso di gioia ed euforia,
sono solo alcuni degli stati d’animo che mi attraversano alla vigilia di una partenza.
E mi ritrovo a pensare già alla prossima meta.
Enjoy my journey!
34 Comments
Simona
aprile 19, 2013 at 4:32 pmCiao Simona,
dove ti trovi attualmente? Io sto nella parte est della Long Island, ad un paio d’ore da New York.
Sono qui un po’ per studio e un po’ per lavoro, un bel mix che mi lascia tempo per esplorare la zona e godermi la libertà di cavarmela da sola in tutto e per tutto. Non è stato facile i primi mesi, ma ormai mi sto ambientando ….
Fammi sapere se sei ancora nella Grande Mela, io sono libera ogni WeekEnd!
ebbene si,
Simona
* *
simona sacri
aprile 19, 2013 at 7:16 pmCiao Simona,
sono appena rientrata in Italia, purtroppo !!!
Quando torno a NYC, credo a fine settembre, ti contatto…
Ciao
manuelavitulli
ottobre 15, 2013 at 5:45 pmche bella questa tua presentazione! 🙂 mi ci ritrovo molto!
un abbraccio!
simona sacri
ottobre 15, 2013 at 5:46 pmMa grazie… chi viaggia davvero sa che e’ cosi’ che ci si sente!!!
Anonimo
ottobre 23, 2013 at 9:34 pmBrava fai molto bene a viaggiare , anche a me piace molto. S
ono tanti anni che viaggio per il mondo , pensa ho conosciuto mio marito proprio su di un aereo 39 anni fa .
Ciao , cari saluti
Giulia Traverso
simona sacri
ottobre 24, 2013 at 4:35 amGiulia ma che bello…
Io condivido questa grande passione con mio marito, insieme da 14 anni, indivisibili, viaggiatori instancabili…
Grazie per avermi letta… 🙂
DM
marzo 13, 2014 at 8:19 amUn blog semplicemente stupendo! anch’io amo viaggiare, e non vedo l’ora del prossimo viaggio 🙂
simona sacri
marzo 13, 2014 at 8:23 amGrazie davvero, tengo molto ai giudizi di altri viaggiatori…
lostindestination
marzo 27, 2014 at 12:09 pmHo dato un’occhiata al tuo blog e ai tuoi viaggi… Ne hai fatti di alcuni davvero incredibili!!!
Fantastico!!!
Uno su tutti? L’Isola di Pasqua…. Wow!
Elena
simona sacri
marzo 27, 2014 at 12:12 pmGrazie Elena… per le tue parole e per essere passata di qui!!
Viaggiare e’ quasi tutto x me!!
L’isola di Pasqua e’ stata il top anche se ti devo confessare che ho un debole per gli States 😉
lostindestination
marzo 27, 2014 at 12:15 pmIo ci andrò quest’estate… NYC e New England. Non vedo l’ora di viaggiare attraverso il Maine, il Vermont, il Connecticut… ehhhhhh… che meraviglia…. non vedo l’ora sia il momento di partire!
simona sacri
marzo 27, 2014 at 12:18 pmHo fatto il New England qualche anno fa… davvero bello, soprattutto da un punto di vista storico e paesaggistico
marikalaurelli
marzo 29, 2014 at 4:06 pm“Quella strana sensazione che solo i viaggiatori conoscono, quell’emozione mista ad ansia carica di aspettative, quel senso di felicita’ assoluta, sono solo alcuni degli stati d’animo che mi attraversano alla vigilia di una partenza.
E sto gia pensando alla prossima meta…”
Quanto hai ragione!
Sei una grande,Simo!:*
simona sacri
marzo 29, 2014 at 4:09 pmLa conosci bene anche te “Quella strana sensazione…”, vero??
E’ vita, passione, ossigeno… e’ tutto!!
Chi viaggia lo sà…
Paola
aprile 22, 2014 at 3:04 pmsimona ma viaggi sempre da sola?
simona sacri
aprile 22, 2014 at 3:05 pmNo con la mia dolcissima meta’ che pero’ preferisce non comparire 😉
mikiviaggio
aprile 24, 2014 at 10:47 amComplimenti x il Blog.Mi sa che abbiamo molte cose in comuni!
simona sacri
aprile 24, 2014 at 10:57 amGrazie 🙂
Sono all’estero, al rientro a casa verro’ a curiosare sul tuo blog!!
Barbara
novembre 3, 2016 at 2:30 pmciao Simona, a differenza tua io ho iniziato a viaggiare con il mio compagno a 16 anni, i miei genitori non avevano la “cultura del viaggio”…. e da allora cerco di viaggiare il più possibile 🙂 il mio sogno è sempre stato farlo per lavoro ma spero comunque che prima o poi si avveri anche se no sono più giovanissima!!
complimenti per i tuoi post! continuerò a seguirti!
Simona Sacri
novembre 5, 2016 at 2:07 pmGrazie Barbara, un caro saluto ed un in bocca al lupo per tutti!
Mara
dicembre 6, 2016 at 9:22 pmMentre leggo la tua presentazione mi vengono i brividi…perchè è ciò che sento anche io…è come una droga, viaggiare…non ne posso fare a meno. I viaggi sono la mia vita, i miei obiettivi. Le mie mete sono tutte li ad aspettarmi…
Simona Sacri
dicembre 7, 2016 at 7:53 amIl viaggio è vita, arricchimento e conoscenza, cara Mara!
Grazie per essere passata di qui 🙂
Gianluca Zia
gennaio 23, 2017 at 3:32 amvearmente bello e ben fatto.
si capisce quando una cosa è seria, è come la sensazione di vedere il bello anche se non si conosce l’arte !
Domani parto prler Boston (per lavoro) e New York (per piacere)
complimenti
gianluca
Simona Sacri
gennaio 23, 2017 at 7:58 amGianluca grazie, apprezzo davvero tanto le tue parole.
Buon viaggio, e se avessi bisogno di spunti, son qui!
SABINA BASILE
aprile 2, 2017 at 11:09 amCara Simona, per prima cosa complimenti per il blog! Interessante, vario, ben strutturato ed anche (cosa non scontata!) molto ben scritto. Ti ho scoperto recentemente cercando spunti per gli States, per i quali condivido l’amore incondizionato. Li ho girati per vent’anni in camper con mio marito, dedicandoci tutte le nostre ferie, arrivando fino ad Alaska e Yukon (altra meta magica!!!). Pur non trascurando i luoghi “must”, anche noi, un po’ come te, sempre alla ricerca degli aspetti più autentici – e meno turistici! – della “real America”. Insieme a mio marito, da anni abbiamo trasformato questa passione in professione, ed oggi accompagniamo personalmente i nostri clienti lungo itinerari negli States il più possibile inediti ed originali. Ma non si finisce mai di imparare… per cui continuerò a seguirti con piacere, permettendomi, di tanto in tanto, di “rubarti” qualche idea. Un grazie, buon lavoro e… buon viaggio!
Simona Sacri
aprile 3, 2017 at 9:15 pmGrazie a te Sabrina, per le belle parole per il tuo racconto di vita e per la stima.
Restiamo in contatto 🙂
Fabiola Olgiati
luglio 17, 2018 at 9:13 pmCiao Simona,
sono capitata per caso sul tuo sito curiosando in giro per il web alla ricerca di idee, spunti e consigli per organizzare io, mio marito e mia figlia il nostro primo viaggio negli USA (per festeggiare i nostri primi 20 anni di matrimonio!!).
E’ un sito molto bello e i tuoi racconti mi appassionano, mi prendono molto… sai, noi abbiamo fatto dei viaggi ma nessuno di tale entità e soprattutto lo vorremmo fare da soli e non con un tour organizzato, ma non so se ne ho le capacità, mi viene l’ansia solo al pensiero!!
Cercherò di leggere tutti i tuoi consigli e di ottimizzarli per il nostro viaggio e se avrò bisogno di aiuto potrò contare su di te??
Grazie in anticipo!!!
Faby
Simona Sacri
luglio 18, 2018 at 7:29 amCiao Fabiana, benvenuta!
Conta pure su di me, per quel che posso.
Se vuoi rimanere in contatto diretto puoi seguirmi quotidianamente sulla pagina facebook mettendo like, qui… https://www.facebook.com/SimonaSacriTravelBlogger/
Per sicurezza ti lascio anche la mia mail simosacri@hotmail.com
Simona Speranza
agosto 3, 2018 at 9:14 amCiao Simona, ho scoperto recentemente il tuo blog, cercando degli spunti su Minneapolis (una delle mie prossime tappe negli States) e da allora ti seguo con piacere e sono felicissima di averti trovato!
A proposito, ho appena finito di leggere il tuo post su Astoria e sui luoghi dei Goonies.
Complimenti, molto interessante, come del resto il tuo intero blog.
Condivido con te, oltre al nome, la passione sconfinata per i viaggi,e soprattutto per States (se esiste un’altra vita probabilmente vivevo li) che ho scoperto solo dal 2007, ma che continuo a scoprire di volta di volta. Per il momento, insieme a mio marito, abbiamo visitato 35 stati compresa l’Alaska e piano piano l’obiettivo sarà quello di visitarli tutti (tipo Risiko!😜) anche con figlia di 7 anni al seguito.
Continuerò a seguirti con piacere e, sperando di incontrarti presto, chissà magari negli States, ti auguro un buon tutto!
Simona
Simona Sacri
agosto 3, 2018 at 3:03 pmCiao Simona! benvenuta e grazie per quello che scrivi!!
Barbara
agosto 22, 2019 at 9:44 amBuongiorno Simona, ho scoperto il tuo blog per caso e adesso non ne esco più !! È davvero bello, ti cattura e, in un nano secondo, ti trasporta in luoghi meravigliosi dandoti una prospettiva completamente diversa da quelle a cui si è abituati! Adoro viaggiare da sempre, i miei genitori mi hanno soprannominato “zingara”…. per fortuna ho sposato un uomo che è come me!! Adesso continuo a leggere!! Grazie, a presto !
Simona Sacri
agosto 22, 2019 at 11:45 amCiao Barbara, grazie mille delle belle parole e soprattutto benvenuta!
Simona
Alessandro
marzo 17, 2020 at 4:21 pmCiao Simona,
davvero non so perché, ma ho scoperto solo oggi il tuo blog.
Ci tenevo davvero a farti i complimenti!
Hai scritto:
“Avete presente la sensazione di felicità e libertà assoluta?
Mai provata così intensa e forte come negli States.”
Ho passato 9 delle ultime 10 estati negli USA (viaggio di nozze compreso) e posso giurarti che provo la stessa identica cosa.
Un saluto,
Alessandro
Simona Sacri
marzo 17, 2020 at 6:31 pmCiao Alessandro! Grazie per le tue parole e benvenuto!!