La Bulgaria, l’arte, la cultura, le tradizioni ma anche le dominazioni succedutesi nel corso dei secoli, le invasioni e le loro inevitabili conseguenze. Impossibile non collegarla ed imparare a conoscerla meglio anche attraverso i suoi antichissimi monasteri, preziosi testimoni degli eventi e soprattutto custodi di un ricco patrimonio artistico che diversamente sarebbe andato andato perduto…
Plovdiv, Capitale della Cultura 2019
Plovdiv. Da sempre un piccolo crocevia tra Oriente ed Occidente, il suo primo insediamento fu fondato dai Traci nel 5000 a.C. Poi arrivarono i Macedoni, i Romani ed infine gli Unni che la saccheggiarono distruggendone buona parte. Dalle sue rovine riconquistate nacque un importante avamposto militare Protobulgaro, successivamente i Bizantini e gli Ottomani ne fecero…
Da Sofia al Monastero di Rila, breve itinerario in Bulgaria
La strada per arrivare a Rila da Sofia, due ore d’auto ( o di bus) circa, é un susseguirsi di vallate, piccoli centri, infinite pianure e pochi sparuti impianti industriali, poco distante verso est il confine serbo ed a sud quello greco. Un percorso semplice che una volta superata la cittadina di Dupnitsa inizia una…
Bulgaria, impressioni
L’Europa dell’est lascia il segno, non si discute. Due giorni in Bulgaria e la sensazione, per niente nuova, di trovarsi in una sorta di limbo geografico in cui la storia, ricca, affascinante, talvolta beffarda, si intinge in un calderone fatto di culture, etnie, tradizioni, religioni talmente differenti da arrivare perfino a scontrarsi, eppure quasi sempre…
Capodanno 2015, destinazione Bulgaria
La Bulgaria. Era una di quelle destinazioni che stava ferma lì da un pò, tra la curiosità e l’amore incondizionato che nutro per le vecchie città dell’est europeo ed un’irrefrenabile e contrastante passione che mi spinge invece sempre più spesso verso ovest. Un’offerta imperdibile, scovata sul web per puro caso in settembre, per volare su…