Se ripenso a Buenos Aires, al mio arrivo in città in una torrida mattina di metà novembre, complice una rovente primavera australe, alla sincera sorpresa, nel tragitto verso il centro, per il susseguirsi di scenari diversi e contrastanti ed all’intensa esplorazione dei giorni successivi, tornano prepotentemente a galla i colori vivi, accesi, caldi ma anche…
Gli alberi e i fiori dei miei viaggi, i colori dell’emisfero antartico
Appena letto il tema di questo mese per #sensoimieiviaggi, Gli alberi e i fiori dei miei viaggi, la mia mente é volata in pochi secondi al novembre dello scorso anno, quando mi sono ritrovata nel giro di una sola notte (potenza dei voli intercontinentali) catapultata dai colori caldi e dorati di uno splendido autunno italiano…
Buenos Aires, tappa d’obbligo il “Cementerio de la Recoleta”
Ebbene si, non si può dire di essere stati a Buenos Aires se non si visita questo affascinante e storico cimitero, meta obbligata e ad essere sinceri imperdibile se si vuole intraprendere una visita accurata della città. Totalmente inglobato nella Recoleta, uno dei quartieri più belli e ricchi, questo singolare cimitero, cinto da alte mura…
Buenos Aires, le “madri” della Plaza de Mayo
Nel 1976 la giunta militare guidata da Jorge Rafael Videla prese, con un atto di forza, il potere in Argentina, fu l’inizio della cosiddetta guerra sporca. Tutti gli oppositori eliminati senza alcuna pietà, civili per lo più giovani, spariti letteralmente nel nulla, convinti che la loro protesta potesse cambiare le cose. Bendati, torturati, imbottiti di tranquillanti…
La Americana, la migliore Empanada di Buenos Aires
La Americana. Per chi ama le empanadas, quelle fatte come si deve, secondo la vecchia tradizione argentina, piccanti al punto giusto. Alla carne, alle verdure, al formaggio, rigorosamente al forno, da provare anche le squisite Tartas, delle torte rustiche abbondanti e ricche di formaggio, verdure e prosciutto. Certo il locale é molto semplice, poco più…
Patagonia, appunti di viaggio
Un universo a parte, diviso tra Cile e Argentina, a sud del mondo, talmente diverso dal resto del sud America da poter essere tranquillamente considerato un paese a se stante. Ed è proprio così che si considerano la maggior parte dei suoi abitanti, frutto della mescolanza tra conquistadores spagnoli, indigeni ed immigrati europei poi, una…