Ho sempre pensato che il mio gene del viaggio, ricchissima eredità di due meravigliosi ed instancabili vagabondi, cresciuto con me abbia modificato (di 360° circa…) la mia personale visione del mondo ed influito su molti, se non quasi tutti gli aspetti del mio carattere, accentuando non solo la mia natura nomade e curiosa ma anche…
L’Isola di Pasqua che non ti aspetti, le grotte di Ana Te Pahu
L’Isola di Pasqua nell’immaginario collettivo, vuoi per la sua posizione, un minuscolo triangolo di terra nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, immediatamente sotto il Tropico del Capricorno, vuoi per i suoi Moai, gli enigmatici colossi di pietra che dominano le sue alture e che onorano gli spiriti dei grandi guerrieri Rapa Nui, è da sempre sinonimo…
Perchè alla fine “il miglior modo di viaggiare é sentire”
A melhor maneira de viajar è sentir… scive Pessoa. Il miglior modo di viaggiare è sentire. Sentire in tutti i modi. Sentire tutto con eccesso. Perchè tutte le cose sono, in verità, eccessive. Sentire il viaggio, come appropriarsi di un luogo, viverlo, lasciarsi prendere e sorprendere da ciò che si incontra senza pensare troppo a…
Verso Valparaiso
“Tuttavia, le Cordigliere, vedute da quel punto, debbono la maggior parte della loro bellezza all’atmosfera attraverso la quale sono venute. Quando il sole tramontava nel Pacifico, era meraviglioso vedere quanto spiccati apparissero i profili frastagliati di esse, mentre le tinte e le ombre erano svariatissime e delicatissime quanto diverse sono le sensazioni che si provano…
In Cile ci sono i Guanachi patagonici
I “cugini” dei Lama peruviani, per intenderci. Io li ho incontrati all’ interno del Parco Nazionale di Torres del Paine, in Cile. Sono davvero degli animali singolari e simpatici e decisamente organizzati. Abituati ormai ai turisti che visitano il parco, per niente intimoriti dalla loro presenza, vivono tranquillamente in grandi clan in cui é il…
Santiago del Cile, una città “al contrario”
Devo ammettere che ci ho messo un pò a raccogliere le idee e a pensare di scrivere di Santiago, in genere quando si tratta di raccontare dei miei viaggi sono letteralmente un fiume in piena, le parole vengono fuori una dietro l’altra semplicemente, incastrandosi tra di loro come in un grande puzzle ricco di colori…