C’eravamo lasciati qui… ai racconti delle mie disavventure in viaggio. Ricordate? Disavventure di terra, d’aria, d’acqua e di fuoco, dicevamo tra pulmini che prendevano fuoco, aerei malconci, nubi malefiche che ne impedivano la partenza e e guardie di frontiera che necessitavano urgentemente di un vistoso paio di occhiali. Tanti, decisamente troppi gli imprevisti per potersi…
Per “Il sacro dei miei viaggi”, culti, riti ed usanze religiose dal mondo.
Se c’é una cosa che ho imparato a comprendere durante i miei viaggi é che la conoscenza intesa come apertura senza preconcetti a tutto ciò che per noi é diverso, genera rispetto e tolleranza. Ciò che da fuori può sembrare assurdo ed insensato acquista se visto nel suo ambiente originario, una logica naturale. Ben venga…
In navigazione sul Volga verso Kiji, la perla della Carelia
La navigazione sul Volga, possibile esclusivamente nel periodo che va da fine maggio a metà settembre, consente di poter scoprire ed ammirare dei piccoli tesori, ancora poco noti per fortuna al turismo di massa, che potrebbero tranquillamente competere in bellezza, storia e fascino con le splendide Mosca e San Pietroburgo. Uno dei luoghi più interessanti…
“Frammenti” di San Pietroburgo
“Scriveva, seduta al tavolino di quella vecchia caffetteria, sulla riva del canale Gribaedova, ricavata dal pian terreno di un antico palazzo nobiliare, che, sicuramente, aveva vissuto tempi migliori… dalla vetrata opaca della porta di ingresso riusciva a scorgere i candidi ed incredibilmente grandi fiocchi di neve che scivolavano lenti attraverso le splendide guglie della Chiesa…
Incontri
Non mi sono mai resa realmente conto, almeno non fino in fondo, di quanto in viaggio gli incontri – fortuiti, improvvisi, cercati, capitati – mi abbiano, quasi sempre nel bene per fortuna, offerto una svolta decisiva alla conoscenza dei luoghi. Consentendomi attraverso le parole, la gentilezza nell’indicarmi un percorso, i gesti, i sorrisi, i racconti…
Cosa vedere a Mosca: escursione a Peredelkino, per visitare la Dacia e la tomba di Boris Pasternak, autore de “Il Dottor Zivago”
Cosa vedere a Mosca: escursione a Peredelkino, per visitare la dacia e la tomba dello scrittore russo Boris Pasternak, autore de Il Dottor Zivago. Esiste un luogo, a pochi chilometri dal centro di Mosca – a me particolarmente caro – testimone silenzioso di una delle più toccanti vicende della storia della letteratura russa, Peredelkino. Cosa vedere a Mosca:…