Noleggio auto USA: Alamo Rent a Car, viaggiare sicuri al miglior prezzo

Cosa visitare a New York: scoprire il Bronx. Considerazioni, tappe, spunti e informazioni pratiche
gennaio 16, 2017
Eclissi solare totale del 21 agosto 2017 negli USA: gli stati dove vederla. Informazioni e consigli utili per organizzare il viaggio
gennaio 19, 2017
Show all

Noleggio auto USA: Alamo Rent a Car, viaggiare sicuri al miglior prezzo

Noleggio auto USA: viaggiare sicuri con Alamo Rent a Car

Noleggio Auto USA.

Una delle fasi più importanti nell’organizzazione di un viaggio negli Stati Uniti, specie se si è alla prima esperienza.

Noleggio auto USA: Hawaii on the road

Noleggio auto USA: Hawaii on the road

A quale compagnia affidarsi? Quali opzioni valutare nella scelta dell’auto per il nostro on the road e soprattutto a quali condizioni per poter viaggiare sicuri in un paese come gli States dove le regole stradali sono tante e quasi sempre osservate scrupolosamente?

Sono solo alcune delle domande che mi vengono poste regolarmente via mail da chi si trova a dover intraprendere un viaggio negli Stati Uniti d’America e a scegliere di conseguenza un rent a car affidabile per il noleggio auto USA.

Di seguito, in base alla mia personale esperienza – alludo agli ormai quasi 50 viaggi negli States – una serie di consigli utili e l’indicazione di quella che secondo me è la compagnia top per viaggiare sicuri negli States, la Alamo Rent a Car.

Noleggio auto USA: viaggiare sicuri con Alamo Rent a Car

Noleggio auto USA: viaggiare sicuri con Alamo Rent a Car

Noleggio auto USA, consigli utili

Il modo migliore per viaggiare negli Stati Uniti é senza dubbio quello di utilizzare l’auto.

Dopo aver valutato e scelto un percorso on the road seguendo i vostri interessi (e passioni) e scelto e prenotato gli alloggi in base agli spostamenti giornalieri, non resta che pensare al noleggio auto.

Alcuni consigli utili per fare la scelta giusta:

  • Molto spesso ritirare l’auto in un’agenzia in città anziché in aeroporto può risultare più conveniente. Il consiglio è quello di valutare – tenendo comunque presente l’orario di atterraggio – i costi di trasporto da e per il centro cittadino per valutare in base alle tariffe di noleggio cosa convenga realmente scegliere.
  • Per il noleggio auto USA è necessario essere in possesso di una Carta di Credito con numeri a rilievo, non ricaricabile, intestata al titolare del contratto e della patente italiana di tipo B in corso di validità (almeno 9 mesi dalla scadenza).
  • Per poter noleggiare e guidare un’auto negli Stati Uniti bisogna aver compiuto 21 anni. Ricordate che per i guidatori con meno di 25 anni quasi tutte le società di noleggio chiedono il pagamento di un supplemento.
  • In caso di più guidatori il prezzo del noleggio (e della relativa assicurazione) può variare dai 5/10 dollari al giorno. In tal caso conviene acquistare specifici pacchetti all inclusive – oltre ad includere la roadsafe, una speciale assicurazione con assistenza immediata in caso di danni, furto e/o incidenti – un pieno gratis (utile per la riconsegna che di solito obbliga a restituire l’auto con il pieno), il GPS ed un max di tre guidatori con copertura assicurativa inclusa.
  • Se il punto di drop off (riconsegna) è diverso da quello di pick-up (il luogo dove é avvenuto il ritiro dell’auto) in alcuni stati la compagnia di noleggio (cosa che deve essere specificata al momento della prenotazione) può chiedere una quota per coprire le spese di “rimpatrio” dell’auto.
  • Controllate che nel vostro preventivo noleggio auto USA sia incluso il chilometraggio illimitato e la CDW, ovvero la Collision Damage Waiver, che copre i danni dell’auto.
  • Ricordate di stampare la ricevuta d’acquisto del noleggio e di portarla con voi (anche se avete effettuato il check-in dell’auto on line), vi verrà richiesta assieme al passaporto ed alla carta di credito al momento del ritiro dell’auto.
  • Prestate attenzione, nella scelta dell’auto, alla capienza del bagagliaio ed ai posti a sedere. Di solito accanto all’immagine con la tipologia da selezionare – compatta, familiare, SUV, Monovolume, etc. – sono indicati il numero massimo degli occupanti e delle valigie.

 

Noleggio auto USA: Mississippi on the road

Noleggio auto USA: Mississippi on the road

Noleggio auto USA: viaggiare sicuri con Alamo Rent a Car

In tanti anni di viaggi negli Stati Uniti ho avuto modo di testare diverse compagnie di noleggio.

Alla luce di una serie di dati obiettivi – la serietà, l’affidabilità e la constatazione che le tariffe della prenotazione finale sono quelle effettive e non sono previsti costi aggiuntivi relativi a commissioni, cancellazioni (in base alle tempistiche naturalmente), variazioni, etc. – non posso che affermare con una certa sicurezza che la Alamo Rent a Car sia una delle migliori.

Direi che ci siamo.

Non rimane che definire l’itinerario, scegliere la vostra auto e partire.

E a me non resta che augurarvi buon viaggio!

 

 

Articolo con affiliazioni booking.com

 

115 Comments

  1. patrizia maiore ha detto:

    il tuo articolo ,cosi’ come il sito che permette di prenotare auto con Alamo e’ molto interessante. Mi permetto di farti qualche domanda. Alamo fornisce a richiesta catene da neve richieste in inverno nei parchi . nel sito bon si riesce a capire. ISuv sono forniti con gomme da neve
    grazie

    • Simona Sacri ha detto:

      Ciao Patrizia.
      Tutte le auto fornite hanno ruote 4 stagioni, inclusi i SUV. Non ho esperienza di catene da neve negli USA ma puoi chiedere ulteriori informazioni dettagliate a questo numero del corrispondente Alamo in Italia 02 430201, dal Lunedì al Venerdì, dalle 09.00 – 18.00

  2. Letizia ha detto:

    Ciao Simona,
    ti scrivo solo per ringraziarti molto per questo link, ho trovato una tariffa davvero ottima per il mio primo on the road negli Stati Uniti 🙂 Grazie ancora!

    • Simona Sacri ha detto:

      Mi fa davvero piacere Letizia! Si tratta di un link studiato da me e Alamo appositamente per i lettori/viaggiatori interessati agli States ed è sicuro al 100%. Grazie per avermelo detto, mi fa sempre felice sapere di essere utile per organizzare viaggi negli USA!!

  3. Alessia ha detto:

    La cancellazione eventualmente è gratuita? Il pacchetto base, fully ink, copre già tutte le cose più importanti? Inoltre, per aprile (Pasqua compresa), 10 giorni a 428€ per un’auto compact ti sembra un buon prezzo? Grazie mille in anticipo

    • Simona Sacri ha detto:

      Ciao Alessia!
      La cancellazione è gratuita fino ad un certo limite di giorni prima della partenza, comunque la data dovrebbe comparirti in sede di prenotazione. Il pacchetto base ha le coperture necessarie per le cose più importanti.
      Per il periodo – considerato che c’è la Pasqua di mezzo – non mi sembra affatto male, in che zona noleggi?

    • Monia ha detto:

      Ciao Simona! Complimenti per il tuo lavoro e per condividerlo con noi. Il tuo blog è fantasico oltre che essere molto utile. Con marito e figli (8 e 4 anni) a Settembre voleremo in California per 2 settimane. Stavo pensando di prenotare l’auto con Alamo tramite la tua pagina. Alcuni siti dicono che il secondo conducente in California è per legge gratuito. Tu hai conoscenze in merito?

      • Simona Sacri ha detto:

        Ciao Alessia, grazie!
        Che tariffa avevi in mente? perché nella Gold e nella Gold Plus hai ben tre conducenti aggiunti ed il servizio carburante incluso.
        Di base in California per Alamo il secondo conducente è incluso ma onestamente non ho esperienza diretta in merito, facendo io stessa per esigenze personali sempre la Alamo GOLD Plus.

  4. Alessia ha detto:

    Wow, che rapidità 🙂
    Noleggerei direttamente in aeroporto, LAX, anche perchè mi sembra di capire che è l’unica agenzia presente. Mi interessa cancellazione gratuita perchè così se escono offerte migliori posso sempre cancellare e riprenotare. Sto valutando anche altri siti, tipo drive-usa.de e rentalcars, ma leggendo su tripadvisor mi sembra di capire che alamo sia la migliore, giusto?

    • Simona Sacri ha detto:

      Alamo è la migliore per gli USA, io stessa noleggio solo con loro.

      • Paolo ha detto:

        Domanda forse un po’ banale, mi consigli di pagare adesso il noleggio oppure seleziono paga dopo al banco? La differenza è di soli 19 euro, rischio che poi trovo importi differenti una volta arrivato li?

        • Simona Sacri ha detto:

          Io solitamente pago sempre al banco e l’importo è lo stesso, ma non ho una statistica in merito. Diciamo che la regola è che l’importo dovrebbe essere quello della prenotazione.

          • Paolo ha detto:

            Grazie e ultra celere 🙂
            Procedo subito con la prenotazione allora, mi sembra un ottimo prezzo: Mid SUV (RAV4) dal 30 Apr 2019 al 14 Mag 2019 370 euro se pagati subito, 389 al banco.

          • Simona Sacri ha detto:

            Direi davvero ottimo! Lo sconto effettivo c’ E si vede. Buon Viaggio!!

      • Francesca Stancati ha detto:

        Ciao Simona e grazie mille per il link! Grazie a te posso prenotare un auto per il mio viaggio in California ad una tariffa davvero vantaggiosa! Mi confermi che posso pagare direttamente al banco? in modo tale da pagare con la carta di debito? grazie!!

    • Andrea ha detto:

      Scusate ma è come se prenotassi direttamente tramite alamo L tramite agenzie terze?

      Se dovessi fare modifiche ecc passo poi dal sito alamo? O rentalcars

      Grazie

      • Simona Sacri ha detto:

        Buonasera.
        Lei prenota direttamente da Alamo, se deve modificare o annullare passa direttamente dalla sua prenotazione.

        • andrea ha detto:

          grazie mille , e come mai il link manda a rentalcars? giusto per capire meglio dato che forse dovrò fare un cambio prenotazione lo stesso giorno e il supporto alamo mi ha detto che se acquisto tramite il loro sito posso farla con loro altrimenti devo contattare il broker.

          grazie ancora

        • andrea ha detto:

          o si usa rentalcar.com come broker ?

          • Simona Sacri ha detto:

            Gentile Andrea, onestamente non so darle risposta a questa domanda, probabilmente Alamo si appoggia a rentalcar come partner italiano. Io sono garante della validità del link collegato al mio account con lo sconto del 20% ma onestamente non mi sono mai posta questo problema (e nessuno mi ha ma chiesto delucidazioni in merito). Per questo deve sentire l’assistenza leggendo qui https://www.alamo.it/informazioni-utili/stati-uniti/ e contattando il numero +39 02 430201, dal Lunedì al Venerdì, 09.00 – 18.00
            Posso dirle però che nel caso del mio link ho sempre effettuato la modifica o la cancellazione tramite la prenotazione.
            Se non si sente sereno o tranquillo può comunque sempre acquistare direttamente dal sito Alamo.com

  5. Filippo Tomasi ha detto:

    Ciao Simona,
    non sono riuscito a capire se sono comprese tutte le coperture con i massimali alti e senza franchigia. Per il secondo conducente vedo che occorre scegliere la copertura GOLD, e la roadsafe sarebbe la Assistenza stradale plus?
    Infine grazie per l’ottimo servizio e il tuo splendido blog.
    Filippo

  6. gianluca ha detto:

    Buonasera,
    se dovessi noleggiare tramite il tuo link, sarebbe come se stessi prenotando tramite broker oppure come se stessi facendo la prenotazione direttamente su Alamo?

    grazie

    • Simona Sacri ha detto:

      Direttamente su Alamo, senza intermediari.

      • Gianluca ha detto:

        Buon pomeriggio,
        riesci a dirmi per cortesia se è prevista la cancellazione gratuita e se la roadside è la classica roadsafe che si può richiedere al desk? Grazie mille e buon lavoro.

        • Simona Sacri ha detto:

          La cancellazione è gratuita fino ad una settimana prima e si la roadside e la roadsafe che vendono al desk al momento del ritiro.
          Buona serata, Simona

          • gianluca ha detto:

            Buonasera,
            mi permetto di disturbarti nuovamente, avrei bisogno cortesemente di un paio di info:
            _prenotando l’opzione con guidatore aggiuntivo, il suo nome e cognome vanno aggiunti in fase di compilazione sotto la voce ”nome del conducente” nello spazio ”ultimo” (nello spazio ”primo” metterei il mio nome e cognome)? Oppure non c’entra nulla.

            _ dal momento in cui dovessi scegliere già on line la roadside, posso fare il check-in online senza passare dal desk direttamente a prendere l’auto? (evitando code e stress da richieste aggiuntive).

            ancora molte grazie.

          • Simona Sacri ha detto:

            Di solito i nomi dei conducenti aggiuntivi vengono aggiunti al momento del ritiro dell’auto, al desk, mentre il nome del primo conducente, intestatario del contratto e titolare della Carta di Credito, va aggiunto in fase di prenotazione.
            Non credo sia possibile passare direttamente al ritiro dell’auto, di solito c’è sempre un passaggio (anche se veloce) al desk.
            Se vuoi ulteriori info in merito puoi leggere qui https://www.alamo.it/informazioni-utili/stati-uniti/ o contattare il numero +39 02 430201, dal Lunedì al Venerdì, 09.00 – 18.00

  7. gianluca ha detto:

    Buonasera, ti chiedo ancora un info se posso:
    ho un dubbio, non riesco a capire se il tuo link mi indirizza su alamo.it oppure su alamo.com
    La differenza è che vorrei inserire già online anche la roadside e, come leggo in alcuni forum, c’è il rischio che i servizi aggiunti nel sito alamo.it non vengano visti su alamo.com cioè Usa.

    Grazie ancora.

  8. Matteo ha detto:

    Buongiorno Simona,
    vorrei prenotare un auto a San Francisco a fine maggio tramite il tuo link. Avrei 2 domande da porti. Leggendo in rete si parla molto dello sconto 25% tramite il tuo sito, ora vedo che è il 20%, è giusto o sbaglio qualcosa io? devo aspettare ancora a prenotare sperando di avere piu’ sconto? La seconda domanda riguarda il guidatore aggiuntivo, sul sito Alamo.it il conducente aggiuntivo compare nelle info di cosa è incluso, sul tuo sito non compare, come mai? In california il secondo conducente è sempre incluso? Grazie per le preziose informazioni.

    • Simona Sacri ha detto:

      Buongiorno Matteo.

      Ti dico subito che lo sconto del mio link è sempre stato ed è ancora del 20%, se hai letto 25% devono aver sbagliato o detto una cosa per sentito dire.
      Per la seconda domanda, in questo caso il guidatore aggiuntivo è incluso nella GOLD, purtroppo il mio link è precostituito per il noleggio auto in tutti gli Stati USA e non ha differenziazioni.

  9. andrea ha detto:

    ho prenotato al massimo cancellavo e ho visto che passando poi per il sito diretto alamo viene visualizzata la prenotazione speriamo bene 😀

    ultima cosa ho visto che ci sta una parte “check in” sul sito …ma bisogna per caso fare il check in prima dell arrivo ?

  10. Matteo ha detto:

    Ciao,
    A breve vorrei procedere al noleggio di un’auto in USA verso meta’ Maggio epr 2 settimane.
    Premesso che prenderei il pacchetto “Fully Inc” + l’Assistenza Stradale Plus: vorrei capire se queste formule comprendono anche i cristalli ed i pneumatici.
    In caso contrario sarebbe possibile estendere a questi due elementi la copertura assicurativa direttamente al banco e quali sarebbero i prezzi indicativi?
    Grazie.

  11. caterina ha detto:

    Ciao Simona,
    il 16 giugno arriverò a Miami e vorrei prenotare un auto tramite il tuo link. L’unica cosa che non mi è chiara riguarda l’assicurazione inclusa nel costo noleggio. Se succede qualcosa, rischio di dover pagare un franchigia? O sono coperta totalmente? Grazie mille in anticipo

    • Simona Sacri ha detto:

      Ciao caterina, qui trovi tutti i dettagli del noleggio in base alle opzioni scelte https://www.alamo.it/informazioni-utili/stati-uniti/

      • caterina ha detto:

        Ciao Simona, se scelgo l’opzione “pagare all’arrivo” ed effettuo il check-in online, devo comunque rivolgermi ai banchi del noleggio per il pagamento oppure posso farlo dopo aver ritirato la macchina al parcheggio, quando mi fermeranno per chiedermi patente e carta di credito?
        Se invece decido di pagare subito, l’addebito sulla carta è immediato?
        Grazie mille

        • Simona Sacri ha detto:

          Ciao Caterina! Se paghi subito l’addebito è contestuale, se paghi sul post con check in on line allora devi andare direttamente alle macchinette (o agli addetti ai banchi se comunque lo preferisci) per ritirare le chiavi. In quel caso l’addebito avviene dal momento della partenza di solito.
          La patente in teoria te la chiedono con il checkin on line, inserisci i dati prima e gli estremi della carta te li chiedono al momento della prenotazione on line.

          • caterina ha detto:

            Ciao Simona, scusa se ti disturbo ancora, ma non mi è chiara una cosa: ho letto che, facendo il check-in online, ci si deve recare direttamente all’area dove sono parcheggiate le auto, scegliere quella che preferisci (ovviamente della tua categoria) e, con le chiavi che sono già dentro la macchina, mettere in moto e avviarsi all’uscita del parcheggio, dove ti devi fermare per esibire la prenotazione, la patente e la carta di credito. Se il noleggio non è stato ancora pagato, è qui che ti fanno l’addebito? Le macchinette dove ritirare le chiavi a questo punto non mi dovrebbero servire…

          • Simona Sacri ha detto:

            Perdonami ho scritto ritirare le chiavi ma intendevo la ricevuta. Rispondo a decine di mail al gg e ho scritto male. Io passo sempre per le macchinette/desk prima per ottenere la ricevuta del noleggio. L’addebito, se hai scelto l’opzione “paga sul posto”, avviene al momento della consegna dell’auto, al rientro.

    • Fabrizio ha detto:

      Buonasera e complimenti per il blog davvero utile e completo.
      Mi sai dire se è possibile inserire una prenotazione già fatta su Alamo Fullinc+conducente ed aggiungere lo sconto del 20% presente dal questo sito?
      Se clicco su prenotazione esistenti ed inserisco i dati non mi trova nulla.
      Devo necessariamente fare una nuova a prenotazione direttamente il tuo sito convenzionato?
      in caso è possibile aggiungere il pilota aggiuntivo?

  12. Alessandro ha detto:

    Ciao Simona,
    innanzitutto grazie mille.
    In secondo luogo volevo chiederti se anche a te risulta che bisogna possedere una carta di credito internazionale per noleggiare l’auto. Io ho una mastercard superflash ricaricabile dell’intesa con cui ho pagato a ny senza problemi e ho prenotato tutti gli hotel per il viaggio in California. Mi confermi che serve fare la carta di credito? E se si, mi sapresti indicare delle soluzioni veloci e gratuite?
    Grazie!

  13. Roberta ha detto:

    Ciao! Sto organizzando un viaggio negli States fra il 24.08 e il 06.09, ho il volo dalla Germania fino a Boston, vorrei ripercorrere il tuo giro nel New England, meta che voglio esplorare da sempre, e sto valutando prenotazione auto. Il tuo link vale anche dalla Germania e soprattutto, come faccio a capire se ci sono i km illimitati? E´ consigliabile aggiungere le opzioni aggiuntive oltre al pacchetto base? Grazie!

    • Simona Sacri ha detto:

      Ciao Roberta, intendi se il link come prenotazione è valido anche dalla Germania? Se utilizzi un motore di ricerca italiano si. Più che altro è un link per viaggiatori italiani, quindi è necessario avere patente italiana in corso di validità. Il kilometraggio illimitato lo trovi tra le opzioni dei vari pacchetti, il pacchetto base di solito lo include.

      • Roberta ha detto:

        Io ho una patente tedesca in corso di validitá che é una patente europea, non va bene?
        Il link funziona dalla germania ma vorrei essere sicura di non avere problemi prima di prenotare

  14. francesco ha detto:

    Ho avuto un problema nella prenotazione dell’auto: si è bloccato il sistema subito dopo il pagamento.
    L’importo è stato addebitato sulla carta ma non è stata perfezionata l’operazione e non mi è arrivato il numero di prenotazione.
    Non ho quindi i dati per poter chiedere ad Alamo di intervenire.
    Come si può risolvere la situazione?
    Mi può dare un indirizzo mail per contattare Alamo? si tratta di Alamo Italia o Alamo Usa?
    Grazie per l’aiuto che mi vorrà dare.
    Cordialmente
    Francesco