Il 4 luglio del 2026, in occasione delle celebrazioni per il 250° della nascita degli Stati Uniti d’America, a Medora, in North Dakota, verrà inaugurata la Theodore Roosevelt Presidential Library, in memoria di uno dei Presidenti più amati ed onorati degli USA, Theodore (Teddy) Roosevelt. Di seguito, la sua storia, la sua vita in North Dakota, e tutte le informazioni ed i consigli per programmare la visita della sua Library e del Theodore Roosevelt National Park nel corso di un viaggio nel Great American West.
Theodore Roosevelt Presidential Library, Medora, North Dakota
“Non sarei mai stato presidente se non fosse stato per le mie esperienze in North Dakota.”
(Theodore Roosevelt)
Theodore Roosevelt ed il North Dakota.
Una grande storia d’amore, passione, azione, determinazione e coraggio.
Un legame nato nei giorni più bui della vita dell’uomo che sarebbe poi diventato il 26° Presidente degli Stati Uniti. Quando, privato nel giro di poche ore dei suoi affetti più grandi, sua moglie e sua madre morte entrambe il 14 febbraio del 1884, decise di lasciarsi tutto alle spalle per cominciare una nuova vita nelle terre selvagge del North Dakota.
Medora, North Dakota: Elkhorn Ranch Unit
Gli anni che seguirono, trascorsi principalmente nelle Badlands del North Dakota, lo temprarono nello spirito e nel carattere, donandogli nuove consapevolezze.
Prima tra tutte, un amore smisurato per la natura ed i paesaggi rurali dei Dakotas, che lo spinsero poi a porre le basi dello United States Forest Service. Promuovendo la conservazione delle risorse naturali e la gestione sostenibile delle foreste. Creando nuovi parchi nazionali e diversi National Monument.
Oltre ad una rinnovata vitalità e forza d’animo. Qualità che gli permisero di rimettersi in gioco e di divenire eroe nazionale a alla guida dei valorosi Rough Riders durante la guerra ispano-americana. E quindi 26° Presidente degli Stati Uniti d’America.
Teddy Roosevelt a Medora, North Dakota
Statista e scrittore. I suoi libri sulla dura ed affascinante vita di allevatore e cowboy nelle Badlands del North Dakota, “Ranch Life and the Hunting Trail”, “Hunting Trips of a Ranchman” e “The Wilderness Hunter”, sono dei piccoli capolavori.
Ed ancora, esploratore, soldato, naturalista, politico e riformatore. Oltre che inconsapevole ideatore del mitico Teddy Bear, l’Orsetto Teddy.
Theodore Roosevelt divenne a soli 42 anni il più giovane Presidente di sempre. Come leader del movimento progressista sostenne la politica dello “Square Deal”. Promettendo al cittadino medio equità, la rottura dei trust, la regolamentazione delle ferrovie e alimenti e farmaci a basso costo per tutti. Avviò la costruzione del Canale di Panama. Ampliò la marina militare e inviò la Great White Fleet, una squadra navale formata da 16 corazzate, in un tour mondiale per promuovere la potenza navale degli Stati Uniti.
I suoi sforzi per mediare la fine della guerra russo-giapponese gli valsero infine anche il Premio Nobel per la Pace nel 1906.
Theodore Roosevelt, North Dakota: Elkhorn Ranch Unit
Il suo volto è inciso sul Mount Rushmore, in South Dakota. “Per aver garantito la crescita ed il benessere degli Stati Uniti d’America” (cit.). Accanto a quelli di George Washington, Thomas Jefferson e Abraham Lincoln, considerati a tutti gli effetti i Padri della Nazione.
E ad oggi rimane l’unico personaggio a cui sia stato dedicato ed intitolato un parco nazionale. Il Theodore Roosevelt National Park. Che non a caso si trova nel suo amato North Dakota.
Visitare il Theodore Roosevelt National Park, North Dakota: cosa vedere e fare
E proprio a Medora, porta d’accesso della South Unit del parco, il 4 luglio del 2026 verrà inaugurata, in concomitanza dei festeggiamenti dei 250 anni dalla nascita degli USA, la Theodore Roosevelt Presidential Library.
Il luogo perfetto in cui celebrare e preservare per le generazioni future la sua eredità storica, sociale e culturale. Il suo amore per la wilderness e per la natura. La sua vita, le sue difficoltà ed i suoi insegnamenti.
Un assaggio per voi, dalle sue stesse parole, nel video di seguito.
La Theodore Roosevelt Presidential Library è orgogliosa di chiamare casa il North Dakota. Le aspre colline ed i canyon delle Badlands, assieme ai panorami suggestivi ed alla topografia, hanno messo in luce come la regione abbia temprato lo spirito di Theodore Roosevelt per il lavoro più difficile del mondo, quello della Presidenza. Portandogli sollievo dopo la perdita della moglie e della madre, avvenute l’una a poca distanza dall’altra.
(Incipit della Theodore Roosevelt Presidential Library)
Theodore Roosevelt Presidential Library, Medora, North Dakota
“È qui che è iniziato il romanzo della mia vita”.
Scrisse più volte Theodore Roosevelt, a proposito delle sue esperienze ed avventure nelle Badlands del North Dakota.
Ed è esattamente qui – tenendo fede a quanto lui stesso affermò e nel rispetto della sua eredità storica e culturale – che il 4 luglio del 2026 verrà inaugurata la sua Presidential Library.
Ma cos’è esattamente una Presidential Library?
Un museo, centro di ricerca e conservazione creato per preservare e rendere accessibili al pubblico i documenti, i manufatti e le informazioni relative ai mandati degli ex Presidenti degli Stati Uniti d’America. Esistono attualmente 22 biblioteche presidenziali, la Theodore Roosevelt Presidential Library sarà l’attesissima 23°.
Theodore Roosevelt alla conferenza stampa dell’IPW 2025, Chicago
“Dare Greatly. Think Boldly. Live Passionately. Care Deeply.”
“Osa molto. Pensa Coraggiosamente. Vivi con Passione. Prenditene Cura.”
Questi i principi ed i valori della narrazione che accompagnerà i visitatori alla scoperta della Theodore Roosevelt Presidential Library.
Un viaggio che ogni cittadino dovrebbe intraprendere. Non solo per rivivere le esperienze e le gesta di uno dei Presidenti USA più amati, ma anche per acquisire gli strumenti che lui stesso sviluppò in seguito alle avversità private e pubbliche che si trovò ad affrontare. E che gli permisero di superarle divenendo un leader della sua generazione.
Il progetto della Theodore Roosevelt Presidential Library si ispira alle riflessioni personali di Roosevelt sul paesaggio, al suo interesse per la tutela dell’ambiente ed ai periodi di silenziosa introspezione e impegno civico nella sua vita.
Molto più di un edificio quindi.
Un percorso attraverso diversi habitat correlati da grande vetrate trasparenti per incorniciare paesaggi e momenti storici. Il tetto dell’edificio principale, leggermente inclinato, sarà orientato verso il Theodore Roosevelt National Park, la vallata del Little Missouri River e l’amato Elkhorn Ranch.
Theodore Roosevelt Presidential Library, Medora, North Dakota
Con la sua azione, passione e lungimiranza, Roosevelt ha inaugurato una nuova era di conservazione e gestione del paesaggio naturale americano. Il design della Library rifletterà e amplierà questi valori, essendo stata progettata per funzionare in perfetta armonia con la natura che la circonda. Come parte di questi sforzi, saranno recuperate e innestate nei prati esterni le piante indigene originali presenti in quest’area in passato, ad oggi purtroppo estremamente rare ed in via d’estinzione.
“Teddy was no ordinary president. This Will be no ordinary Library!”, “Teddy non è stato un presidente comune. Questa non sarà una Library comune!”
Per farvi un’idea di quello che realmente rappresenterà la Theodore Roosevelt Presidential Library, vi invito a guardare il video introduttivo di seguito.
Di seguito alcuni link di approfondimento per organizzare nel modo migliore, magari proprio in concomitanza dell’inaugurazione della Theodore Roosevelt Presidential Library, il vostro prossimo road trip in North Dakota e nel Great American West.
Theodore Roosevelt alla conferenza stampa dell’IPW 2025, Chicago
E’ incluso un itinerario dettagliato che ho creato in seguito alle mie personali esperienze di viaggio.
Articolo creato in collaborazione con IPW 2025, North Dakota Legendary & Theodore Roosevelt Presidential Library.