The Armour-Stiner Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY. Storia, luoghi e personaggi dell’unica residenza ottagonale a cupola esistente oggi. Consigli e informazioni per prenotare uno dei tour guidati.
The Armour-Stiner Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY
The Armour-Stiner Octagon House è una residenza unica al mondo.
Si tratta dell’unica dimora ottagonale a cupola conosciuta oggi. La sua costruzione è stata ispirata dal celebre Tempietto del Bramante del 1502, a Roma. E da tutta una serie di riferimenti al mondo romano ed al Revival Egizio. Entrambi trend molto in voga nelle case dell’High Society della East Coast, grazie al crescente interesse per le numerose scoperte archeologiche del periodo.
Un vero e proprio capolavoro architettonico, quindi, che incarna perfettamente il fascino per le forme classiche dell’America del XIX Sec.
Il tutto nel cuore della meravigliosa Hudson Valley. E solo ad un’ora d’auto da New York City.
The Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY
Nella metà dell’800, le case ottagonali divennero un vero e proprio fenomeno architettonico.
Tendenza alimentata dal libro The Octagon House: A Home for All dell’originale autore Orson Squire Fowler. Frenologo, sessuologo e architetto dilettante.
The Octagon House: A Home for All dell’originale Orson Squire Fowler.
Nel 1858, il finanziere di Manhattan Paul J. Armour acquistò due acri di terreno lungo West Clinton Avenue e costruì, probabilmente ispirato dal libro di Fowler, una residenza per la sua famiglia a due piani a forma di ottagono.
Nel 1872, Joseph Stiner, un importante commerciante di tè di New York, acquistò la dimora e la trasformò completamente. Dando vita alla costruzione ed al paesaggio che ancora possiamo vedere oggi.
Stiner mantenne la forma ottagonale ma aggiunse la cupola che comprende il terzo e quarto piano e la veranda che circonda il primo piano della casa. Dando vita ad una sorta di “nuovo tempio antico”, ricco di colore, dettagli e decorazioni stravaganti.
Tutto rigorosamente pensato per stupire ed affascinare.
The Armour-Stiner Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY
La famiglia Stiner visse nell’Octagon House per soli dieci anni. Nel 1882, dopo la morte della sua amata moglie Hannah, Joseph Stiner vendette l’Octagon House a Susie Hayt Dibble.
Dai primi anni del ‘900, la dimora passò nelle mani di diverse famiglie per poi divenire la dimora di Carl Carmer, scrittore, poeta e storico, che vi risiedette dal 1946 fino alla sua morte nel 1976. La sua passione per il soprannaturale arricchì The Armour-Stiner Octagon House di ulteriori particolari stravaganti.
The Octagon House, particolari
Dopo la morte di Carmer, la casa fu acquistata dal National Trust for Historic Preservation, che riconoscendone il valore storico e la necessità di importanti interventi di restauro, ne fece la prima casa ad essere acquisita dal Trust e rivenduta poco dopo ad un privato.
Ovvero Joseph Pell Lombardi, un famoso architetto newyorkese specializzato in conservazione e restauro.
The Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY
Grazie alla passione di Joseph, a suo figlio Michael ed al loro incredibile team di architetti specializzati, sono stati realizzati numerosi lavori di restauro e di recupero di materiali ed oggetti dell’epoca per riportare la casa al suo splendore originale.
Tutto è stato studiato nel minimo dettaglio affinché la dimora, i suoi interni e l’incantevole serra tornassero come erano all’epoca di Stiner. Molti ambienti, tra tutti la splendida Sala Revival Egizia, sono letteralmente rinati.
Grazie ai Lombardi The Octagon House è tornata a rivivere in ogni suo ambiente, continuando ad affascinare ancora oggi visitatori da tutto il mondo.
“Come uno Sherlock Holmes dell’architettura, Mr. Lombardi svela pazientemente i segreti delle vecchie case.
Poi li ripristina con fervente passione.”
(Th New York Times, 5 Luglio 1990)
Se volete saperne di più su Lombardi e sulla sua attività di restauro conservativo, vi invito a consultare il suo sito, qui.
Troverete anche Homes, il libro in cui Joseph Pell Lombardi racconta dei suoi restauri più famosi. Tra cui anche The Armour-Stiner Octagon House.
The Armour-Stiner Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY – con Michael Lombardi
Oggi la dimora è aperta al pubblico, ma il restauro è ancora in corso. Le visite guidate servono infatti anche a supportare i continui lavori di conservazione.
The Octagon House organizza diverse tipologie di tour guidati. Da quello classico a quello dedicato alla complessa e laboriosa ristrutturazione. A quelli che si concentrano sulle arti decorative o sul periodo vittoriano.
Tutti estremamente esaustivi, ricchi di informazioni storiche, tradizionali ed artistiche, con guide estremamente preparate ed appassionate.
The Armour-Stiner Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY
The Armour-Stiner Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY
The Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY
L’interno della dimora, le sue decorazioni e i suoi arredi degli anni Settanta del XIX secolo rappresentano uno dei migliori esempi di stile neo-romano americano negli USA.
Tutto – il mobilio, gli oggetti, le suppellettili – riporta realisticamente a quel periodo.
Particolare dalla sala egizia
Per non parlare della sala in stile Egyptian Revival. Una delle poche ancora esistenti al mondo con arredi e decorazioni originali.
Ed poi il giardino e la meravigliosa serra.
The Armour-Stiner Octagon House: visitare uno dei gioielli segreti dell’Hudson Valley, NY
The Armour-Stiner Octagon House si trova al 45 di West Clinton Avenue, Irvington, NY.
La dimora, gestita da Michael e Jess Lombardi offre, come scritto sopra, differenti tipologie di tour guidati in base alle stagioni ed a eventi speciali. Solitamente è aperta dal giovedì al lunedì. Per maggiori informazioni in merito a date, orari, tour e prenotazioni per il periodo del vostro viaggio potete fare riferimento al sito ufficiale, qui.
Le visite si sviluppano su più piani esclusivamente attraverso l’uso di scale. I tour guidati quindi sono sconsigliati a persone con difficoltà a camminare o che non possono stare in piedi per lunghi periodi di tempo.
Il parcheggio gratuito è disponibile in loco.
Sono consentite foto (senza flash) e video. E’ gradita la condivisione dell’esperienza sui social, di modo che altri possano essere ispirati a visitare The Octagon House e contribuire così al suo completo recupero.
Esperienza effettuata ed articolo scritto in collaborazione con The Armour-Stiner Octagon House