Visitare la Plymouth Church, Brooklyn: uno dei più antichi e suggestivi luoghi di culto a New York. La Chiesa di Brooklyn Heights divenuta celebre grazie alle gesta del reverendo abolizionista Henry Ward Beecher e del Presidente Abraham Lincoln, sede di una delle stazioni segrete dell’Underground Railroad e custode di uno dei preziosi frammenti della…
I luoghi di Norman Rockwell negli USA: itinerario e tappe, da New York al New England
I luoghi di Norman Rockwell negli USA: itinerario da New York – e da New Rochelle, NY – al New England. Viaggio alla scoperta dei siti legati alla vita, alla formazione, all’ispirazione ed alle opere del più grande illustratore, oltre che pittore, americano, ideatore del realismo romantico. I luoghi di Norman Rockwell…
Storie e curiosità su New York: la Tavola Rotonda dell’Algonquin Hotel, “circolo vizioso” della Jazz Age
Storie e curiosità su New York: vi racconto dell’Hotel Algonquin e della nascita della Tavola Rotonda dell’Algonquin, il “circolo vizioso” della Jazz Age in cui i più quotati scrittori, critici, attori e letterati si riunivano nella Nyc degli anni’20. Da Dorothy Parker a Edna Ferber ad Alexander Wollcott, 10 anni di scritti e “pezzi” memorabili, pièce…
Donne che hanno fatto la storia: Nellie Bly, dal giornalismo investigativo al giro del mondo in 72 giorni
Donne che hanno fatto la storia: Nellie Bly, la reporter americana – vissuta a cavallo tra ‘800 e ‘900 – pioniera del giornalismo investigativo, inviata in Europa durante la Prima Guerra Mondiale e prima donna ad effettuare il giro del mondo in solitaria, in soli 72 giorni, inseguendo il mito (e battendo il primato)…
Keith Haring in mostra ad Osimo: da New York alle Marche tra Street Art e Graffiti
Keith Haring in mostra ad Osimo: da New York alle Marche per scoprire l’origine e le influenze della Street Art newyorkese. Dal Graffitisimo Metropolitano alla nascita di una vera e propria “Arte Urbana” nella Nyc degli anni ’70 e ’80, da Keith Haring al “nostro” Paolo Buggiani. Se non possiamo andare a…
Una giornata insolita a New York: itinerario e consigli per vivere 12 ore a Nyc da “local”
Una giornata insolita a New York: breve itinerario e consigli per vivere 12 ore a Nyc da “local”. Dal South Street Seaport all’Upper West Side, attraverso strade ed edifici storici, collezioni private, parchi, BBQ, market e negozi vintage. Informazioni, consigli ed utili link di approfondimento. Perché a New York si torna? E si…