Il mio viaggio mi ha portata a New Orleans.
Città singolare, ipnotizzante, in continuo movimento eppure sospesa tra passato e presente, aperta ma fedele alla sua essenza, triste e allegra al tempo stesso, al di fuori degli schemi, frutto della mescolanza di dominazioni e insediamenti che si sono succeduti nel corso dei secoli, spagnoli, francesi, americani, la tristemente ricca comunità di schiavi provenienti dall’Africa, l’hanno fatta propria, l’hanno plasmata sino a renderla un unicum, ricco di tante anime diverse.
Passeggiare lungo Bourbon Street nel French Quarter, dove tradizioni antiche e differenti si mescolano dando vita al rito delle collane colorate gettate dai suoi famosi balconi in ferro battuto.
Trovarsi spettatori inconsapevoli dell’ennesimo corteo matrimoniale e farsi coinvolgere dal Dancing Man in una danza sfrenata in onore degli sposi.
Attraversare il Garden District a bordo dello storico tram di St. Charles per ammirare le tipiche case del Sud con le loro verande in legno, i fiori alle finestre e l’immancabile sedia a dondolo su cui assistere all’ennesimo tramonto.
Scoprire, sbirciando nelle botteghe voodoo, lo stretto legame tra vita e morte che caratterizza questa città.
Assaporare l’ultimo raggio di sole in battello a vapore sul Mississippi accompagnati dal suono di una jazz band e ritrovarsi come per incanto in un’altra epoca.
Questa é la mia New Orleans.
Viverla, specie durante il Jazz festival, quando si popola delle band più famose, offrendo incredibili spettacoli a cielo aperto, è un esperienza da provare.
Capirla, entrarci in sintonia, sentirla propria, é un pò più difficile, ma vale la pena tentare.
8 Comments
WYW
maggio 20, 2013 at 1:44 pmFantastico….noi ci saremmo voluti passare nel nostor viaggio negli USA ma il tempo era troppo poco 🙁 Fantastica l’atmosfera di musica che aleggia non solo come “”leggenda”
simona sacri
maggio 20, 2013 at 2:04 pmIo mi sono letteralmente fatta coinvolgere dall’atmosfera al punto tale dall’esserci poi ritornata!!!
La Louisiana e la Georgia sono due stati affascinanti, ricchi di natura e storia… il “mitico vecchio sud”!!!
Emer Villani
giugno 17, 2013 at 2:30 pmBeale street, in Menphis ci sei stata?robba da matti!!
simona sacri
giugno 17, 2013 at 2:32 pmA Memphis andro’ in ottobre, seguiro’ la Great River Road lungo il Mississippi… partendo da St. Louis!!
Marika
gennaio 22, 2014 at 11:14 amMolto bella Simo! Ultimamente sto guardanto un telefilm ambientato lì e mi ispira parecchio 🙂
alberto
giugno 10, 2014 at 11:19 amNon l’ho mai presa in considerazione…sbagliando!
simona sacri
giugno 10, 2014 at 11:22 amAlberto… New Orleans e’ una città affascinante ed al di fuori di qualsiasi catalogazione o etichetta.
Bisogna viverla sulla pelle x provare a comprenderne l’essenza ed onestamente non ho dubbi che un viaggiatore come te possa riuscirci 😉
alberto
giugno 10, 2014 at 5:34 pmGrazie per la stima e per la fiducia 🙂