Così, senza un motivo apparente, di luoghi lontani, di emozioni vissute intensamente, di visi veri, di risate sincere, di colori, odori, così vivi nella tua mente, da aver quasi la sensazione di poter allungare la mano verso di loro, come per toccarli.
Non riesci a farne a meno, continui a rivivere quegli attimi unici, obbligandoti, come se avessi paura di perderli, a fermarli su pagine bianche, perchè tutto é stato cosi incredibilmente magico ed unico ai tuoi occhi che se si fosse trattato dei ricordi di un altro ti sarebbero sembrati il frutto della fertile fantasia di uno scrittore di favole, di quelle in cui l’attimo perfetto, la felicità assoluta, seppur momentanei, non solo esistono ma sono il tema dominante.
E cosi scrivi, racconti, vivi.
Nell’attesa della prossima partenza e ti senti bene perchè ti rendi conto che solo in viaggio riesci ad essere davvero libera, che solo lontano ti senti veramente a casa.
1 Comment
ITACA (libero adattamento)
Quando ti metterai in viagio per Itaca non temere i Lestrigoni,i Ciclopi o la furia di Nettuno..non sarà questo il genere di incontri nei quali incapperai se non li porti dentro,se l’anima non te li mette contro.
Devi augurarti che la strada sia lunga.Che i mattini d’estate siano tanti quando,con gioia,toccherai terra,tu,per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista madrepore,coralli.ebano ed ambre e anche profumi penetranti d’ogni sorta,più profumi inebrianti che puoi,va in molte città egizie, impara un aquantità di cose fai dotti.
Ma sempre devi avere in mente Itaca,raggiungerla sia il pensiero costante. Soprattutto non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo,per anni,e che da vecchio metta piede sull’isola,tu,ricco dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da itaca.
Itaca ti ha dato il viaggio,senza di lei mai ti saresti messo sulla strada.
se la trovi povera,non per questo itaca ti avrà deluso.
Oramai avrai capito ciò che Itaca vuol significare.
Andrea (Al prossimo viaggio)