Visitare la Stiftsbibliothek di San Gallo, un’esperienza speciale, intensa e probabilmente unica. Un emozionante viaggio a ritroso nel tempo attraverso storia, letteratura, medicina, musica, arte, persino gastronomia, amore e dedizione incondizionata. E la constatazione che è grazie a luoghi come questi – ponti invisibili sospesi tra passato e presente – che è stato possibile preservare…
Viaggio nel Bodensee: visitare il lago di Costanza. Itinerario tra 4 stati, da San Gallo a Vaduz
La sorpresa e le emozioni di un viaggio nel Bodensee. A cosa mi riferisco di preciso?! All’idilliaca regione che si estende attorno al Lago di Costanza e che si sviluppa attraverso ben 4 stati – Svizzera, Germania, Austria e Principato del Liechtenstein – regalando al visitatore non soltanto una serie di scenari mozzafiato che vanno…
Napoli da non perdere: scoprire la Chiesa di San Lorenzo Maggiore tra curiosità, personaggi, storia e scavi archeologici
Napoli da non perdere: un pò di storia I Calcidesi di Cuma fondarono nel V Sec. a.C. nei pressi della preesistente Partenope, una nuova città NeaPolis – in una zona non troppo lontana dal porto e con una posizione lievemente sopraelevata che garantiva esposizione al sole, aria salubre e buon clima. Seguendo lo schema di Ippodamo, l’architetto di…
Storie e leggende napoletane: Buffalo Bill a Napoli, tra realtà e suggestioni
Un’immensità di storie e leggende napoletane che popolano l’universo di racconti su questa incredibile città. Scrittori e giornalisti, napoletani e non, ci hanno parlato di vicende insolite ed avvenimenti della città partenopea a beneficio dello spirito arguto ed ironico dei suoi abitanti. All’acuta penna di Vittorio Paliotti dobbiamo il racconto della “venuta” a Napoli del…
Il mio weekend nel Garda Trentino: itinerario, consigli ed emozioni
Il mio weekend nel Garda Trentino. Un itinerario tra storia, tradizioni, sapori ed emozioni. Da Arco ai piccoli e deliziosi borghi che gravitano attorno a Tenno fino a raggiungere Riva, sulla sponda nord-occidentale di uno degli “specchi d’acqua” più suggestivi ed affascinanti del nostro paese, il Lago di Garda. Tre giorni di sorrisi ed accoglienza,…
Napoli insolita: storie, aneddoti, leggende e tradizioni della città partenopea
C’è la Napoli che tutti conoscono – Vesuvio, sfogliatelle, babà e luoghi comuni inclusi – e poi una Napoli insolita, differente, unica ed a tratti magica, che si nutre (e per certi versi sopravvive) di storie, leggende e tradizioni. E’ la Napoli del “mago” Virgilio e della Sirena Partenope, del Munaciello, dei santi e dei diavoli…