Attraverso questo straordinario paese da Città del Messico a Puebla, da Oaxaca a San Cristobal de las Casas, nel Chapas, ai siti di Palenque, Merida, Uxmal, da Chichen Itza a Tulum.
Alla scoperta dei Maya, degli Aztechi, degli Zapotechi, strane civiltà sospese tra l’ingegnosità e la modernità delle loro costruzioni e l’arretratezza e la barbarie dei loro sacrifici umani, alla scoperta di una natura invadente ed ostinata che in una notte distrugge il lavoro di giorni dell’uomo, alla scoperta di paesi dove i riti Maya si mescolano con la religione cristiana, dando luogo a incredibili cerimonie dove i santi in caso di grazia mancata vengono letteralmente messi sottosopra in modo tale che la scomodità della loro posizione li invogli a compiere il miracolo, alla scoperta di piccoli villaggi dove gli sciamani sono preferiti ai dottori, dove si mangia e si dorme in capanne di canna su stuoie consumate dal tempo e dall’uso, alla scoperta dei canyon e delle gole mozzafiato, dei Cenote, alla scoperta di mercati tradizionali dove i suoni, i colori e gli “odori” possono disorientarti.
Alla scoperta delle città coloniali, frutto della conquista spagnola che però ha portato con se anche distruzione e morte, contribuendo così all’estinzione di intere etnie, alla scoperta delle lunghe, calde, vellutate spiagge assolate.
Il mio Messico, i miei ricordi di viaggio.