The American Flag

La mia New York
ottobre 4, 2012
Week end a Siviglia
ottobre 5, 2012

American flag

Se c’é una cosa che ammiro negli americani, e per americani intendo tutti gli abitanti degli States, é l’incrollabile fiducia e il rispetto nel simbolo per eccellenza di questo immenso paese.

E’ la bandiera americana, comunemente detta Stars and Stripes, nata a Philadelphia il 14 giugno del 1777 assieme al paese che rappresenta e cresciuta con esso, come eterno testimone dei più alti ideali…  libertà, ugualglianza, fedeltà, onore.

Philadelphia, nel luogo in cui nacque la bandiera a Stelle e Strisce...

 

La potete trovare davvero ovunque, esposta in veranda nelle case di periferia, davanti agli edifici delle downtowns, nei piccoli negozi che affollano le strade delle megalopoli, nei ristoranti etnici (che magari a prima vista di americano non hanno molto), davanti alle scuole, nei numerosi Memorials in onore di quanti hanno perso la vita proprio per difenderla.

The American Flag simbolo universale di libertà, rispetto e tolleranza.

Se vi capita di partire per gli USA, in qualunque città vi rechiate, guardatevi attorno, cercatela, vi offrirà anche solo per un momento la sensazione di far parte di qualcosa di unico, grande, rassicurante, indipendentemente dalla vostra nazionalità, dalla vostra religione o dal vostro orientamento politico.

The flags around me.

Oh, say can you see, by the dawn’s early light,
What so proudly we hailed at the twilight’s last gleaming?
Whose broad stripes and bright stars, through the perilous fight,
O’er the ramparts we watched, were so gallantly streaming?
And the rockets’ red glare, the bombs bursting in air,
Gave proof through the night that our flag was still there.
O say, does that star-spangled banner yet wave
O’er the land of the free and the home of the brave? (…)

The Star-Spangled Banner

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto! Non puoi copiare i contenuti