100 cose, viaggi ed esperienze, da fare prima di morire
The world in your hands
Non si parte per andare da nessuna parte senza aver prima di tutto sognato un posto.
E viceversa, senza viaggiare prima o poi finiscono tutti i sogni, o si resta bloccati sempre nello stesso sogno.
(Wim Wenders)
Enjoy the world!
Ok lo ammetto, tirar giù di botto le 100 cose (che poi nel mio caso si trasformano principalmente in viaggi e relative esperienze) da fare prima di morire non é stato poi così semplice come pensavo.
Insomma alcune sono nei miei progetti da un pò, altre, sempre troppo poche, le ho realizzate (le trovate segnate in verde) grazie soprattutto alla presenza, alla pazienza ed al supporto costante della persona speciale che da un tempo indefinito ormai divide il cammino con me.
Altre ancora son sogni, molti dei quali mi verrebbe da dire quasi irrealizzabili.
Mi piace tenerlì lì, pensarci ogni tanto, immaginare come potrei sentirmi se un giorno riuscissi a concretizzarli, uno stimolo ecco.
E chissà poi che un giorno, per davvero.
Trasferirmi negli Stati Uniti, più precisamente sulla East Coast. Un sogno diventato progetto, chissà che il progetto poi non diventi presto qualcos’altro.
Scrivere un articolo per il National Geographic (se poi mi assumono buon per loro 😉 )
Partecipare ad una campagna di scavi archeologici in Egitto sotto la direzione di Zahi Hawass.
Fare la Transiberiana da Mosca a Vladivostock.
Suonare il banjo (ignorando volutamente i rischi che ne conseguono per chi ascolta) in una jazz band a New Orleans durante il New Orleans Jazz Festival(e forse questo é uno dei motivi per cui tornerò a breve).
Esplorare i fondali dell’Oceano Pacifico in sottomarino.
Rilanciare e puntare alle #200cosedafareprimadimorire.
The world in your hands
E le vostre quali sono?
Scrivetemele in un commento (almeno quelle irrinunciabili) o cercatemi su twitter, l’hashtag é #100cosedafareprimadimorire, troverete me, Turista di Mestiere, I Viaggi dei Mesupi, ideatrice delle 100 cose, e tanti altri blog di viaggi con i quali interagire e scoprire magari, chi può dirlo, la vostra prossima meta.
L’idea del coast to coast Usa con travel bloggers è fantastica, anche solo per provare i bus Greyhound (io ho usato esclusivamente Megabus a pochissimi dollari ;P)!
che meravigliaaaaaa! Ovviamente sapevo che avresti ispirato le mie prossime #100cosedafareprimadimorire 😀 Ok per l’on the road con il Greyhound e, se farai un viaggio con Alberto Angela, avvertimi che vi accompagno! P.S. ti aspetto al varco per il nostro week end a Napoli/Ercolano!
Confesso che mentre scrivevo della guida turistica a Napoli pensavo venissi anche te… per il Greyhound che dire? Sai che a volte le cose nate x scherzo… 😉
Quando Alberto mi chiamera’ sarai la prima a saperlo eh…
Bellissime ispirazioni di viaggio 🙂 più ti sento parlare di America e più mi viene voglia di andarci (che ne dici ci troviamo sul bus?) Mi piace leggere le vostre 100 cose da fare prima di morire perché c’è sempre una idea di viaggio in più da mettere nella lista. Ti auguro di realizzarle tutte
Elisa ma che cara sei, grazie!!
Ovvio che sul nostro Greyhound c’è’ posto anche x voi (incluso Manina, la nostra mascotte, che ne dici, eh…)!!
Dai aspettiamo le tue #100cosedafareprimadimorire 😉
Come immaginavo, le tue 100 cose sono meravigliose e ne abbiamo tante in comune! Mi piacerebbe farne qualcuna assieme (il bus Greyhounds lo do per scontato ;-))
Lista curiosa, molto stimolante e dotata di un pizzico d’ironia (che non guasta).
Alcune decine di “cosedafare” le condivido e alcune di queste le ho già realizzate (specialmente quelle a stelle e strisce, non sono a 35 stati, ma una ventina sì…). Mi ha stupito leggere la n. 97, una “stranezza” in verde nella mia “lista” e ancora in nero nella tua. 🙂
Simo… Meraviglia! Mi hai fatto venire di voglia di fare pure io questo post… inizio a pensarci e cmq tra un po’ mi commuovo quando ho letto ” Risposare mio marito alle Hawaii con rito polinesiano (e conseguente luna di miele).”
;))))))))
21 Comments
mi piace un sacco questa cosa, adesso vi cerco su twitter.
E noi ti aspettiamo!!
L’idea del coast to coast Usa con travel bloggers è fantastica, anche solo per provare i bus Greyhound (io ho usato esclusivamente Megabus a pochissimi dollari ;P)!
Grazie 🙂
Che ne dici Antonella… sei dei nostri allora?
Assolutamente. Quando si parte?!?!;)
che meravigliaaaaaa! Ovviamente sapevo che avresti ispirato le mie prossime #100cosedafareprimadimorire 😀 Ok per l’on the road con il Greyhound e, se farai un viaggio con Alberto Angela, avvertimi che vi accompagno! P.S. ti aspetto al varco per il nostro week end a Napoli/Ercolano!
Confesso che mentre scrivevo della guida turistica a Napoli pensavo venissi anche te… per il Greyhound che dire? Sai che a volte le cose nate x scherzo… 😉
Quando Alberto mi chiamera’ sarai la prima a saperlo eh…
che bella lista, mi piace molto!
In comune ne abbiamo pochissime, mi hai dato un bel po’ di spunti!!! 🙂
Grazie Alessando!! 🙂
Bellissime ispirazioni di viaggio 🙂 più ti sento parlare di America e più mi viene voglia di andarci (che ne dici ci troviamo sul bus?) Mi piace leggere le vostre 100 cose da fare prima di morire perché c’è sempre una idea di viaggio in più da mettere nella lista. Ti auguro di realizzarle tutte
Elisa ma che cara sei, grazie!!
Ovvio che sul nostro Greyhound c’è’ posto anche x voi (incluso Manina, la nostra mascotte, che ne dici, eh…)!!
Dai aspettiamo le tue #100cosedafareprimadimorire 😉
Come immaginavo, le tue 100 cose sono meravigliose e ne abbiamo tante in comune! Mi piacerebbe farne qualcuna assieme (il bus Greyhounds lo do per scontato ;-))
Grazie Cristina 🙂
Per il Greyhound inizio a pensarci sul serio… ho in corso una collaborazione con loro, magari gliela butto li’!!
Che lista bellissima! Mosca Vladivostok era il sogno di mio padre….e poi da lì avremmo preso un battello fino a Hong Kong!
Un sogno nel sogno… bellissimo entrare in battello ad Hong Kong!!
Sarei davvero curiosa di conoscere le tue 100 cose…
Lista curiosa, molto stimolante e dotata di un pizzico d’ironia (che non guasta).
Alcune decine di “cosedafare” le condivido e alcune di queste le ho già realizzate (specialmente quelle a stelle e strisce, non sono a 35 stati, ma una ventina sì…). Mi ha stupito leggere la n. 97, una “stranezza” in verde nella mia “lista” e ancora in nero nella tua. 🙂
Allora quando decidero’ di andare a Rennes le Chateau sapro’ a chi chiedere informazioni… 😉
Simo… Meraviglia! Mi hai fatto venire di voglia di fare pure io questo post… inizio a pensarci e cmq tra un po’ mi commuovo quando ho letto ” Risposare mio marito alle Hawaii con rito polinesiano (e conseguente luna di miele).”
;))))))))
Grazie ☺️!!
Mio marito e’ la parte piu’ bella dei miei viaggi…
Aspetto le tue 100 cose allora!!
vedere la tua foto col fantasma
Ok nel caso te la invio 😉