Verso Valparaiso

A Forlì per “Novecento, arte e vita in Italia tra le due guerre”
marzo 14, 2013
Una passeggiata per Ravenna
marzo 18, 2013

“Tuttavia, le Cordigliere, vedute da quel punto, debbono la maggior parte della loro bellezza all’atmosfera attraverso la quale sono venute.

Quando il sole tramontava nel Pacifico, era meraviglioso vedere quanto spiccati apparissero i profili frastagliati di esse, mentre le tinte e le ombre erano svariatissime e delicatissime quanto diverse sono le sensazioni che si provano quando si hanno sott’occhio nere montagne ravvolte per meta’ di nuvole e quando si veggono altre catene di monti attraverso la luce azzurra di una bella giornata. Per un po’ di tempo le prime possono parere sublimi, le altre sono tutte giocondita’ e vita felice…”

Diario di Bordo in Cile, Charles Darwin

In volo verso Santiago, le ande cilene...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto! Non puoi copiare i contenuti